Oggi, giovedì 10 marzo, in occasione del 52° anniversario dell'insurrezione di Lhasa il Partito Radicale Nonviolento, transnazionale e transpartito, da sempre impegnato per la difesa dei diritti umani del popolo tibetano, è tra gli organizzatori, insieme alla Comunità tibetana in Italia e decine di altre Associaizoni, dell'evento che si svolgerà questa sera, dalle ore 19,30, all'Auditorium dell'Ara Pacis. Dichiarazione di Matteo Mecacci, deputato radicale-Pd, Presidente dell'Intergruppo Parlamentare sul Tibet, dirigente del Prntt: "Proprio oggi, in occasione del 52esimo anniversario della rivolta popolare contro l'occupazione cinese del Tibet, il Dalai Lama ha annunciato della sua intenzione di dimettersi dal suo ruolo di guida politica dei tibetani per lasciare spazio alle decisioni del Parlamento tibetano in Esilio. Questa decisione del Dalai Lama dimostra della volontà dei tibetani di tenere separati i valori religiosi dall'organizzazione politica che si va formando tra il popolo tibetano che vive in esilio e che necessita del sostegno di tutti. Non possiamo che apprezzare questa decisione e continuare a sostenere tutti i tentativi di dialogo avviati dal Governo e del Parlamento tibetano in esilio per trovare una soluzione al tentativo, da parte della Cina, di eliminare la sua cultura e la religione, che si ispira ai valori della nonviolenza. Continueremo a sostenere il dialogo e le iniziative nonviolente del Governo e del Parlamento tibetano in esilio, augurandoci che la Cina finalmente accolga le richieste finora inascoltate".
Evento all'Ara Pacis di giovedì 10 marzo 2011: Alle ore 19.30 evento commemorativo dell'invasione del Tibet, con il patrocinio del Consiglio Regionale del Lazio, Provincia di Roma e Comune di Roma, la partecipazione di artisti, personalità politiche e rappresentanti delle Associazioni pro-Tibet. Con la partecipazione di Mr. Tseten Samdup Chhoekyapa, Rappresentante di Sua Santità il Dalai Lama. Toni Candeloro, Sylvano Bussotti, Loten Namling, Phuntsok Nyidon, e rappresentanti delle associazioni Pro-Tibet daranno vita alla creazione 'Satyagraha'. La creazione 'Satyagraha' è una prima assoluta dell'etoile e coreografo Toni Candeloro per il 52° anniversario dell'insurrezione di Lhasa. Toni Candeloro danzerà accompagnato al piano dal maestro Sylvano Bussotti, e ci sarà interazione con il noto cantante tibetano Loten Namling; i tre artisti si muoveranno attraverso una interdisciplinare regia che vede anche la partecipazione dei solisti del Balletto di Puglia. Hanno confermato la propria presenza: Il Sindaco di Roma Gianni Alemanno, il Presidente del Consiglio Regionale del Lazio Mario Abbruzzese, il Presidente dell'Intergruppo Parlamentare sul Tibet Matteo Mecacci, il Presidente dell'Intergruppo sul Tibet alla Regione Lazio Rocco Berardo, il Vice Presidente dell'Intergruppo sul Tibet alla Regione Lazio Isabella Rauti, il consigliere regionale del Piemonte Giampiero Leo e l'Assessore della Giunta regionale del Piemonte Maria Cristina Spinosa.
Oggi, 10 Marzo 2011, per commemorare la rivolta un arcobaleno di associazioni ha aderito all'appello de La Comunità Tibetana in Italia per ricordare i decenni di occupazione cinese del Tibet e l'esilio forzato del popolo tibetano. Insieme alla la Comunità Tibetana in Italia, hanno organizzato l'evento: Intergruppo Parlamentare sul Tibet, Intergruppo sul Tibet alla Regione Lazio, Partito Radicale Nonviolento transnazionale e transpartito, Associazione Donne Tibetane - Roma, Associazione Italia-Tibet, Associazione Aref International Onlus, Associazione Nitobe, Casa del Tibet di Roma, Istituto Samantabhadra, Associazione Rimè Onlus, Associazione Società Libera, Laogai Research Foundation Italia Onlus, Associazione Culturale Progetto Asia, Tso Pema Associazione Non-Profit, Associazione regionale per il Tibet e i diritti umani - presso la regione Piemonte, Associazione Comuni, Province e Regioni per il Tibet - presso il Consiglio regionale del Piemonte, Associazione Michel Fokine-Balletto di Puglia, DNA Concerti e Grinding Halt Concerti.
Organizzazione: Sergio Rovasio Tel. 06-659370936 cell. 337-798942
© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati