L'Associazione Radicali Senza Fissa Dimora [5], nei suoi due anni di attività, ha onorato la memoria di Antonio Russo con due inziative. Nel febbraio 2009 ha contribuito a realizzare una manifestazione [6] con decine di oratori nel centro di Milano, in occasione del 65° anniversario della deportazione del popolo ceceno. La manifestazione, voluta dall'associazione Annaviva [7] e dalle associazioni radicali territoriali di Milano, Torino e Lecco, era dedicata proprio a quei giornalisti che avevano dato la vita per raccontare la Cecenia e tra questi, in particolare, Anna Politkovskaja [8], Anastasija Baburova [9] e Antonio Russo.
La scorsa primavera, invece, l'Associazione Radicali Senza Fissa Dimora [5] e l' Associazione Enzo Tortora - Radicali Milano [10], di nuovo in collaborazione con Annaviva, hanno dedicato una serata [11] alla proiezione del film "Cecenia. Reporter di guerra" [12] di Leonardo Giuliano, racconto drammatico degli ultimi giorni di vita di Russo. La proiezione è stata introdotta da Matteo Cazzulani [13], presidente di Annaviva, e Bruno Mellano [14], presidente di Radicali Italiani [15].
www.radicalisenzafissadimora.org
Fonte: http://www.radicalisenzafissadimora.org/2010/10/antonio-russo-3-giugno-1960-16-ottobre.html [16]