Cari compagni e cari Amici,
ci aspetta un fine settimana di Liberazione ricco di impegni, che ci porteranno alla nostra consueta riunione del lunedì sera.
Inizieremo questa sera, venerdì 24 aprile 2015, ore 20:00, con la seconda mostra fotografica sull'Ucraina, organizzata da Edoardo Da Ros: questa volta sarà il turno del "Reportage in tempo di guerra dall'Ospedale Psichiatrico n°1 di Donetsk [3]" allestito nella sala di Sebastiano Del Piombo, e sarà presente con noi l'autore degli scatti, Matteo Butturini. Un evento - mostra di beneficienza di raccolta fondi volta alla ricostruzione di alcune vetrate dell'ospedale distrutte dai bombardamenti, gia' iniziata con la precedente mostra fotografica "La rivoluzione ucraina [4]".
Sabato 25 aprile 2015, 70° Anniversario della Liberazione, alle ore 11:00, l'Associazione commemorerà i 421 soldati del Commonwealth caduti per la Liberazione di Milano, presso il Cimitero di Guerra del Trenno e, nel pomeriggio, dalle ore 14:00, parteciperà, insieme agli Amici della Brigata Ebraica, al Corteo per la Manifestazione Nazionale che partirà da Corso Venezia, angolo Palestro, per terminare poi in Piazza del Duomo con i discori ufficiali.
Per i Lunedì in Tortora, 27 aprile, ore 21:00, Marco Cappato ci illustrerà i pacchetti delle iniziative popolari e referendarie 2015, riguardanti l'edilizia sociale, la riapertura dei Navigli, il grande piano della mobilità sostenibile, la divisione del Comune di Milano in Municipalità e l'elezione diretta del Sindaco e del Consiglio della Città Metropolitana, per la cui campagna la Tortorasarà schierata in prima linea.
In allegato alla newsletter, vi inviamo la locandina con i prossimi appuntamenti, da stampare (e distribuire) come promemoria.
REPORTAGE DALL'OSPEDALE PSICHIATRICO N° 1 DI DONETSK [5]
_________________________________________________________________________________________________
Dopo aver lavorato in ogni angolo del pianeta, il fotoreporter Matteo "Teo" Butturini ha recentemente trascorso alcune settimane nell'Ucraina orientale, la' dove infuriano i combattimenti, per raccontare la vita all'interno dell'Ospedale psichiatrico numero 1 di Donetsk in tempi di guerra.
Venerdi' 24 Aprile, dalle 20.00, presso la sede dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano, Matteo presentera' una ventina delle foto che ha scattato all'interno dell'ospedale e raccontera' l'ordinaria follia di medici che hanno deciso di sfidare bombe e proiettili per non abbandonare i propri pazienti e di pazienti che nessun altro e' in grado di aiutare.
La mostra restera' aperta ai visitatori anche Sabato 25 aprile, dalle 11.00 alle 18.00.
L'iniziativa, a ingresso libero, sara' l'occasione per continuare la raccolta fondi volta contribuire alla ricostruzione di alcune vetrate dell'edificio distrutte dai bombardamenti, gia' iniziata con la precedente mostra fotografica "La rivoluzione ucraina". Le offerte dei visitatori e il ricavato della vendita delle foto sara' interamente devoluto all'ospedale.
Reportage dall'Ospedale Psichiatrico n° 1 di Donetsk [3]
Venerdì 24 aprile 2015, ore 20:00
Associazione Enzo Tortora Radicali Milano
Via Sebastiano Del Piombo 11
Milano
I DIRITTI LGBTI COME NUOVA FRONTIERA DEI DIRITTI UMANI
_________________________________________________________________________________________________
In tempi di EXPO si riflette molto sul cibo e coincidenze insolite possono emergere da queste riflessioni, come quella tra privazioni alimentari e privazioni di diritti umani.
L'Associazione Radicale Certi Diritti ha portato in Italia Frédéric Martel, autore del libro "Global Gay", edito da Feltrinelli, per discutere con lui dei diritti umani delle persone LGBTI nel mondo.
In collaborazione con il Gruppo Radicale - Federalista Europeo, a Milano si parlerà di come i diritti delle persone LGBTI possano essere considerati la nuova frontiera dei diritti umani nel mondo.
Insieme a Frédéric Martel, ne parleranno:
- Renato Sabbadini, Executive Director di ILGA
- Pier Cesare Notaro, ideatore del blog "Il grande colibrì - Essere LGBT nel mondo", punto di riferimento per un'informazione corretta sulla realtà LGBTI nel mondo
- Massimo Modesti, pedagogista interculturale
Modera Yuri Guaiana, segretario dell'Associazione Radicale Certi Diritti
Porterà i suoi saluti Marco Cappato, consigliere comunale radicale, che nel 2007 ha partecipato al Pride di Mosca ed è stato arrestato, dopo essere stato aggredito da dei naziskin.
Traduzione a cura di Carlo Daniel Cargnel
I diritti LGBTI come nuova frontiera dei diritti umani [6]
Venerdì 24 aprile 2015, ore 18:00
Sala Brigida di Palazzo Marino
Piazza della Scala 2
Milano
70° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE [7]
_________________________________________________________________________________________________
In occasione del 25 Aprile, 70° Anniversario della Liberazione dal Nazifascismo, l'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano sarà in prima linea nella giornata simbolo della rinascita democratica del Paese.
Alle ore 11:00 ci ritroveremo, come ogni anno, al Cimitero di Guerra del Commonwealth, al Trenno, dove sono sepolti 421 soldati del Commonwealth caduti per la Liberazione di Milano, città Medaglia d'Oro della Resistenza. Le nazionalità di appartenenza sono 311 britannici, 17 canadesi, 22 australiani, 39 sudafricani, 22 neozelandesi, 1 indiano, 1 est-africano, 2 italiani, 2 cecoslovacchi e 4 totalmente non identificati. Sono anni che oramai il Cimitero di Guerra del Trenno, con i suoi caduti, viene totalmente dimenticato dalle celebrazioni ufficiali, persino durante la mattinata, dalle 08:30 alle 10:00 del 25 aprile, quando le autorità cittadine depongono corone di fiori alle lapidi e monumenti che ricordano i caduti per la Libertà. Per noi Radicali Milanesi, quello del Trenno, è quindi un appuntamento fondamentale.
Nel pomeriggio del 25 aprile, l'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano parteciperà al corteo della Manifestazione Nazionale, con assembramento alle ore 14:00 in Corso Venezia, angolo Palestro. Il corteo sfilerà per le strade cittadine fino a Piazza del Duomo, dove si terranno i discorsi ufficiali. La Tortora si attesterà dietro gli Amici della Brigata Ebraica.
70° Anniversario della Liberazione [8]
25 Aprile 2015 ore 11:00
Cimitero di Guerra del Commonwealth
Via Cascina Bellaria, Milano
B80 Cascina Bellaria
Per rimanere sempre aggiornati sulle attività dell'Associazione, Vi ricordiamo di consultare il sito [9], in particolare la sezione appuntamenti [10], e Vi invitiamo a diventare nostri follower su Twitter [11], fan della pagina Facebook [12] e a iscrivervi al nostro canale Youtube. [13]
L'Associazione Enzo Tortora – Radicali Milano [14]
Iscriviti all'Associazione Enzo Tortora - Radicali Milano
30 € per un anno di diritti, informazione, battaglie civili!
Se vuoi comunicare con noi, scrivi a [19]radicalimilano@gmail.com [19]