
Milano, 6 giugno 2014
L' Associazione Enzo Tortora Radicali Milano [3], in collaborazione con il Gruppo Radicale Federalista Europeo [4] al Comune di Milano, presenta:
"La Pena Visibile (o della fine del carcere)"
di Salvatore Ferraro, edizioni Rubbettino
La pena visibile è una teoria dell'esecuzione penale che mira a dimostrare come l'esperienza dell'utilizzo del carcere, quale luogo ideale e irrinunciabile dell'esecuzione della sanzione penale, deve ritenersi finita: causa fallimento. Questa teoria non si limita a offrire fatti e argomentazioni atti unicamente a descrivere e provare le ragioni di questo fallimento. È una teoria che aspira a molto di più. Essa, infatti, oltre a offrire ragioni nuove e più profonde nello spiegare dove e in che modo il carcere abbia rivelato i suoi lati deboli, paradossali e contraddittori, mira a modellare un nuovo scenario esecutivo della pena: alternativo, utile e produttivo. Questo modello è fondato su una specifica qualità: la visibilità, ossia la possibilità, da parte della società e della vittima del reato, di partecipare il percorso sanzionatorio inflitto al reo; e muove da due presupposti, meglio, due urgenze fondamentali: ricreare intorno al reo un nuovo ambiente «condizionante» e dissolvere «l'ambiente carcerario».
Intervengono:
- Salvatore Ferraro, autore;
- Luca Luparia, docente di Diritto Penitenziario e Processuale Penale all'Università degli Studi di Milano;
- Raffaele della Valle, avvocato penalista;
- Eugenio De Paolini, dottore in Scienze Politiche;
Modera:
- Alessandro Litta Modignani, giornalista;
L'evento Facebook a questo link [5]
Martedì 10 giugno 2014, ore 18:00
Urban Center Milano [6]
Galleria Vittorio Emanuele II
M1, M3 Duomo
T1 Teatro alla Scala