Martedì 3 Giugno 2014,
SAN QUIRINO «Quell'opera rischia di rimanere uno scheletro di cemento armato». E "quell'opera" è il centro di catalogazione dei Magredi, il complesso culturale che dovrebbe sorgere nell'area del brolo di Villa Cattaneo, ma il cui cantiere da qualche giorno è nuovamente fermo. A parlare, e a ravvivare la polemica, è ora il capogruppo sanquirinese dei Radicali, Stefano Santarossa, che individua il rischio principale che deriverebbe dall'ulteriore stop ai lavori: «C'è la probabilità - dice - che l'opera, anche dopo la conclusione del primo lotto, non risulti utilizzabile. Mancano tutti quei lavori che riguardano l'impiantistica ed il completamento, che rientrerebbero nel secondo lotto. Si tratta - aggiunge Santarossa - di una forzatura della normativa, che prevede che un'opera sia utilizzabile». Poi l'attacco diretto anche all'Amministrazione comunale sanquirinese: «Il consiglio comunale non ha mai potuto vedere il progetto - spiega - e ciò mi ha spinto a chiedere la documentazione agli uffici della Regione. Avevo già sollevato dei dubbi a febbraio e mi era stato risposto che l'opera sarebbe stata completata entro settembre. Ora i fatti mi danno ragione». Il cantiere è nuovamente fermo a causa dell'esaurimento dello spazio finanziario concesso dalla Regione. Il primo lotto dell'opera costa circa 2 milioni di euro, di cui 800 mila sono già stati spesi. È proprio quel milione e 200 mila euro a risultare a oggi "intrappolato" dai vincoli di bilancio.
© riproduzione riservata
Fonte: http://www.radicalifriulani.it/content/san-quirino-magredi-centro-di-catalogazione-nel-limbo [6]