- Una grande operazione anti-mafia, per sottrarre economia e potere alla criminalità organizzata
- Per togliere dal rischio del carcere milioni di italiani, costretti a vivere nell'illegalità per un reato che non dovrebbe essere reato.
- Per tassare e mettere a disposizione dello stato almeno 8 miliardi di Euro annui per abbassare le tasse, creare occupazione.
Il dibattito è aperto, in Italia e nel mondo, come dimostrano diversi stati degli Stati Uniti, Europei e Sud Americani. Siamo pronti ad abbandonare le ideologie morali ed affrontare una legislazione che con buonsenso ci porti fuori dal medioevo proibizionista che ha fallito e ha generato solo affollamento delle carceri, ricchezze per le mafie e nessuna tutela per la salute dei cittadini.
Sarà un presidio di informazione, confronto, perché abbattere il moralismo proibizionista e applicare il buonsenso legislativo è una battaglia, oggi, in questo paese. Saranno presenti alla giornata: Luca Gibillini, Emanuele Lazzarini, Anita Sonego, Marco Cappato (firmatari in comune di Milano della mozione antiproibizionista), Daniele Farina (parlamentare Sel, relatore legge Farina in discussione in parlamento).