A Catania il presidio è programmato in piazza Lanza, di fronte l'ingresso della casa Circondariale, dalle 10 alle 12.
La mobilitazione mira a sostenere la lotta nonviolenta di Marco Pannella e dei Radicali per lo Stato di diritto e “per l’immediata fuoriuscita dello Stato italiano dalla condizione di flagranza tecnicamente criminale”.
L'8 Ottobre scorso [4], il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha scelto la formula del Messaggio alle Camere - prescritta nell'art.87 della Costituzione - “per porre a voi con la massima determinazione e concretezza una questione scottante, da affrontare in tempi stretti nei suoi termini specifici e nella sua più complessiva valenza”.
Sono passati più di 40 giorni dal messaggio alle Camere [5] eil nostro Paese - già pluricondannato in sede europea per lo stato della giustizia e per i trattamenti inumani e degradanti inflitti all’interno degli istituti di pena - continua a collezionare ammonimenti da parte degli organismi internazionali.
Inoltre, è proprio in un rapporto pubblicato ieri [6], martedì 19 novembre, che il Comitato per la Prevenzione della tortura del Consiglio d’Europa ha espresso “preoccupazione per il sovraffollamento persistente delle prigioni italiane”.
Così, nell'ambito dell'iniziativa Con Marco Pannella per l'Amnistia! Basta Stato fuorilegge! Riproponiamo le domande per le quali i sit-in di giovedì 21 novembre pretendono risposte:
- Che fine ha fatto l'indicazione contenuta nel messaggio di inizio ottobre?
- Che fine hanno fatto i "rimedi straordinari" di amnistia e indulto?
Fonte: http://www.radicalicatania.org/2013/11/sit-in-con-marco-pannella-per-lamnistia.html [10]