Nelle scorse settimane, spendendo decine di migliaia di euro, abbiamo inviato i moduli dei 12 referendum a tutti gli oltre 8000 Comuni d'Italia, in modo da permettere ai cittadini di firmare negli uffici comunali, di norma aperti tutte le mattine dal lunedì al venerdì. Nonostante gli obblighi di legge, le istituzioni e la Rai non informano gli italiani di questa possibilità.
Referendum in Comune. Firma e fai firmare
Rimangono ancora poche settimane per firmare i 12 referendum nazionali per la riforma della giustizia, delle politiche su droghe e immigrazione, per abolire il finanziamento pubblico dei partiti e la truffa dell'otto per mille, per il divorzio breve. Per raggiungere le 500 mila firme necessarie non basteranno i nostri banchetti nelle piazze- anche per la difficoltà in molte realtà di trovare autenticatori disponibili- e quindi dobbiamo utilizzare al massimo l'unica possibilità offerta dallo Stato, ovvero gli uffici dei Comuni.
Nelle scorse settimane, spendendo decine di migliaia di euro, abbiamo inviato i moduli dei 12 referendum a tutti gli oltre 8000 Comuni d'Italia, in modo da permettere ai cittadini di firmare negli uffici comunali, di norma aperti tutte le mattine dal lunedì al venerdì. Nonostante gli obblighi di legge, le istituzioni e la Rai non informano gli italiani di questa possibilità.Il tuo aiuto è fondamentale perchè la mobilitazione abbia successo.
Nelle scorse settimane, spendendo decine di migliaia di euro, abbiamo inviato i moduli dei 12 referendum a tutti gli oltre 8000 Comuni d'Italia, in modo da permettere ai cittadini di firmare negli uffici comunali, di norma aperti tutte le mattine dal lunedì al venerdì. Nonostante gli obblighi di legge, le istituzioni e la Rai non informano gli italiani di questa possibilità.
Cosa puoi fare?
1 - VERIFICA DOVE SI PUO' FIRMARE NEL TUO COMUNE
trovi indirizzi e recapiti degli uffici del tuo Comune (per le grandi città anche gli uffici delle Circoscrizioni dove si può ugualmente firmare) nel sito www.referendumradicali.it [3].
Ma ti consigliamo comunque di telefonare in municipio per avere conferma degli orari.2- VAI A FIRMARE
attenzione: puoi mettere 12 firme distribuite su 2 fascicoli! A volte gli impiegati comunali non lo sanno e fanno firmare solo la prima pagina (cioè solo 2 firme!!)3- SEGNALACI PROBLEMI
segnalaci subito eventuali problemi incontrati nel firmare; facci anche sapere il numero di firme già presenti sui moduli quando hai firmato lasciando un commento sul sito.3- FAI FIRMARE TANTI ALTRI
Porta amici e parenti a firmare! Chiamali, manda mail, accompagnali fisicamente. Condividi su Facebook e Twitter
ATTENZIONE: una persona può firmare anche se non è residente in quel Comune (anche se è preferibile che vada a firmare nel suo Comune di residenza perché ciò rende più agevole la certificazione della firma).Grazie per tutto quello che farai,
1 - VERIFICA DOVE SI PUO' FIRMARE NEL TUO COMUNE
trovi indirizzi e recapiti degli uffici del tuo Comune (per le grandi città anche gli uffici delle Circoscrizioni dove si può ugualmente firmare) nel sito www.referendumradicali.it [3].
Ma ti consigliamo comunque di telefonare in municipio per avere conferma degli orari.2- VAI A FIRMARE
attenzione: puoi mettere 12 firme distribuite su 2 fascicoli! A volte gli impiegati comunali non lo sanno e fanno firmare solo la prima pagina (cioè solo 2 firme!!)3- SEGNALACI PROBLEMI
segnalaci subito eventuali problemi incontrati nel firmare; facci anche sapere il numero di firme già presenti sui moduli quando hai firmato lasciando un commento sul sito.3- FAI FIRMARE TANTI ALTRI
Porta amici e parenti a firmare! Chiamali, manda mail, accompagnali fisicamente. Condividi su Facebook e TwitterATTENZIONE: una persona può firmare anche se non è residente in quel Comune (anche se è preferibile che vada a firmare nel suo Comune di residenza perché ciò rende più agevole la certificazione della firma).Grazie per tutto quello che farai,
Fonte: http://venetoradicale.blogspot.com/2013/09/referendum-radicali-ancora-uno-sforzo.html [6]