Alma Shalabayeva sta bene e ringrazia l'Italia per il suo sostegno. Nel giorno in cui il ministro degli Interni, Angelino Alfano, ottiene la fiducia del Senato sul caso che da settimane sta mettendo in crisi l'esecutivo, fonti della Farnesina riferiscono che ad Almaty c'è stato un incontro tra un funzionario diplomatico dell'ambasciata d'Italia in Kazakhstan e la moglie del dissidente kazako Mukhtar Ablyazov, espulsa da Roma alla fine di maggio con la figlioletta di sei anni. E sempre ieri è arrivata da Bruxelles la conferma che funzionari della Commissione europea hanno preso contatti con le autorità kazake, anche se il presidente Josè Manuel Barroso non è intervenuto direttamente. La signora Shalabayeva «è in buona forma e ha ringraziato il governo italiano per quanto sta facendo», hanno riferito fonti del ministero degli Esteri dopo l'incontro tra il funzionario dell'ambasciata italiana in Kazakhstan e la moglie di Ablyazov. Un incontro che il ministro Bonino ha fortemente voluto, dopo il primo avuto nei giorni scorsi per verificare le sue condizioni e notificarle personalmente la revoca del provvedimento di espulsione. Alma «attende gli sviluppi della sua vicenda giudiziaria», hanno aggiunto le fonti. La signora «era assieme alla figlia, ha piena libertà di movimento in città e ha accesso a intemet», ha assicurato la Farnesina il giorno dopo un appello di tre esperti della commissione Onu per i diritti umani affinché le autorità kazake rispettino la libertà di movimento delle due donne. Intanto, dopo che nei giorni scorsi il ministro Bonino aveva sensibilizzato sul caso il presidente di turno dell'Unione europea, il lituano Linas Linkevicius, dalla Commissione arriva la notizia di contatti tra le autorità kazake e funzionari europei. «Tra i nostri servizi e i funzionari kazaki ci sono stati contatti su questo argomento e continuiamo a seguire da vicino gli sviluppi», ha detto la portavoce della Commissione, Pia Ahrenkilde, precisando però, a chi le chiedeva se Barroso voglia usare i suoi «buoni rapporti» col Kazakhstan, che il presidente «è in Sud Africa e finora non ha fatto niente di nuovo su questa questione. Non ci sono nuovi piani».
Fonte: http://www.radicalifriulani.it/content/la-farnesina-shalabayeva-sta-bene [5]