In queste ultime ore, anche Beppe Grillo, leader del Movimento 5 Stelle, ha riconosciuto il valore delle proposte Radicali: si aggiunge così a un ampio schieramento di consenso che va da SEL, al PSI, al PDL, alle numerose associazioni di varia natura che hanno aderito a questa nuova stagione di iniziative Radicali.
Così il segretario di Radicali Milano, Claudio Barazzetta, membro del Comitato Nazionale di Radicali Italiani:
"Non avevamo dubbi che, non appena superato anche di poco il muro di silenzio che notoriamente copre le iniziative Radicali, queste sarebbero state condivise da molti, non solo tramite un consenso formale, ma soprattutto fattivo: ricordiamo infatti che molte associazioni - tra cui l'UAAR e Exit Italia - e i partiti che sostengono i Referendum Radicali, SEL e PSI in primis, si stanno muovendo autonomamente per raccogliere le firme. Il consenso trasversale, così ampio e includente praticamente tutto lo schieramento politico parlamentare, è per noi Radicali una grandissima soddisfazione, che sottolinea, oltre all'indubbio valore delle proposte Radicali, anche il fatto che i Radicali, svincolati come sono dagli assetti politici a cui il Paese è abituato, possiedono un'arma fondamentale, che è quella di poter far sedere a uno stesso tavolo le forze politiche le più differenti, accomunate però da uno scopo preciso: quello di cercare di portare il Paese verso un grado maggiore di libertà, di diritto, di civiltà. Certo il raggiungimento delle 50.000 firme per l'Eutanasia e delle 500.000 firme per i Referendum richiede la collaborazione e lo sforzo di tutti coloro che credono in questo obbiettivo: da parte nostra, stiamo cercando di facilitare la possibilità di firmare sia la pdl sull'Eutanasia Legale, sia i 12 quesiti referendari, allestendo un maggior numero di tavoli nelle città e coinvolgendo le sedi istituzionali apposite: a Milano, grazie all'attività di Marco Cappato, sono state attivate tutte le sedi dei Consigli di Zona, gli uffici comunali centrali di via Larga e di via Messina, dove quindi è possibile firmare, oltre alla possibilità che i dipendenti comunali hanno ottenuto di autenticare le firme, potendo così essere presenti ai tavoli che i Radicali milanesi concentrano nel weekend nelle zone più centrali, dalle Colonne di San Lorenzo, a San Babila, al Parco Sempione.
A tal proposito, mi preme ringraziare i consiglieri comunali Gibillini, Giungi, Biscardini, Sonego, Quartieri e i consiglieri provinciali Borg, Gatti e De Marchi che sono già attivi come autenticatori e che impegnano il loro tempo a fianco dei volontari nella raccolta firme.
L'elenco delle postazioni dove firmare, in costante aggiornamento, è consultabile sui siti www.eutanasialegale.it [3], www.cambiamonoi.it [4], www.referendumgiustiziagiusta.it [5], www.referendumradicali.it [6]. Come si vede, lo sforzo organizzativo messo in piedi è notevole, e ci auguriamo che, con l'appoggio di tutti e con le firme dei cittadini, si riesca a raggiungere lo scopo.
Invito personalmente tutti coloro che hanno a cuore le libertà personali, il diritto e la civiltà, ad attivarsi per darci una mano e, naturalmente, a firmare per l'Eutanasia Legale e per i 12 quesiti referendari."