da aduc.it. 02-07-2013
“Nel corso del 2011, ogni giorno 5/6 migranti provenienti dall’Africa hanno perso la vita nel mare Mediterraneo, nel tentativo di raggiungere le coste dell’Italia e dell’Europa”. E’ quanto afferma il senatore del Partito Democratico Luigi Manconi, presidente della Commissione speciale per la tutela dei diritti umani a Palazzo Madama. “Lunedi’ prossimo Papa Francesco si rechera’ nell’isola di Lampedusa- sottolinea Manconi- e, tra l’altro, lancera’ in mare una corona di fiori in memoria di quanti sono morti in quelle acque. Il pontefice fara’, dunque, quel gesto che le autorita’ politiche e istituzionali italiane non hanno ritenuto opportuno fare. Il mare Mediterraneo, nel corso degli ultimi venticinque anni, ha inghiottito migliaia di cadaveri: uomini, donne e bambini che, partendo dalle coste africane, cercavano un’opportunita’ di vita nel nostro continente.
Queste le cifre crudeli, stimate per difetto, sulla base di dati parziali e di fonti internazionali, da A Buon diritto Onlus – di un’autentica strage”. “Dal 1988 sono circa 19mila, piu’ di due al giorno, le persone disperse- conclude il presidente della Commissione Diritti Umani- o il cui corpo e’ stato ritrovato privo di vita. Nel corso del 2011, le vittime sono state oltre duemila. Nel 2012 circa 500 . Nei primi mesi del 2013 poco meno di 200. E i mesi estivi annunciano altre tragedie”.
[3]Condividi [4]