Napoli, 31-05-2013
COMUNICATO STAMPA
L’associazione radicale “Per la Grande Napoli” parteciperà alla prima Assemblea referendaria del Comitato “Cambiamo noi”, che si terrà sabato 1 giugno, a Roma, dalle ore 9.30 sino alle 18.00, presso la sala Capranichetta in piazza Montecitorio 125
L’Assemblea, aperta a tutti i cittadini interessati a cambiare le cose in prima persona, sarà occasione per il lancio dei sei referendum nazionali promossi da Radicali Italiani, su immigrazione e lavoro, divorzio breve, depenalizzazione dell’uso di droghe, finanziamenti ai partiti e alle religioni.
Rodolfo Viviani, presidente dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli” dichiara: “Da Napoli in questi anni è venuta una forte spinta per permettere ai cittadini di riconquistare il diritto voto referendario. I quesiti che proponiamo riguardano temi sui quali esistono maggioranze popolari inascoltate dalla politica. Se riusciremo a fare breccia nel muro dell’informazione di Regime, potremo raggiungere l’obiettivo delle 500mila firme da portare in Cassazione. E’ necessario che da subito arrivino adesioni al Comitato promotore, attraverso il sito www.cambiamonoi.it [3]“
Interverranno all’Assemblea: Emma Bonino, il segretario del PSI Riccardo Nencini, il segretario di Radicali italiani Mario Staderini, il presidente della Commissione parlamentare diritti umani Luigi Manconi, i deputati del PD Sandro Gozi e Khalid Chaouki, Rita Bernardini, Marco Furfaro della segreteria nazionale di SEL, Jean Leonard Touadi, Ilaria Cucchi, Tiberio Timperi, Michele De Lucia, tesoriere di Radicali italiani, Pietro Soldini, responsabile immigrazione CGIL, Jean renè Bilongo, Resp. coord.Immigrati Flai, Mercedes Frias di “Prendiamo la parola”, Gabriella Guido di LasciateCientrare, Marco Cappato e Filomena Gallo dell’Associazione Luca Coscioni, il Presidente della Camera penale di Napoli Domenico Ciruzzi, Diego Sabatinelli e Alessandro Gerardi della Lega per il divorzio breve, il segretario dell’Uaar Raffaele Carcano, il Presidente dell’Alleanza evangelica Giacomo Ciccone, i rappresentanti di Antigone e Forum Droghe, il vicedirettore dell’Istituto Bruno Leoni Serena Sileoni, Giannetto Gassani, Associazione matrimonialisti, Isabella Peretti del Coordinamento donne contro il razzismo e il sessismo, Gaossou Ouattara del Movimento degli africani, Gianfranco Spadaccia, Alessandro Massari, Claudia Sterzi dell’Associazione Radicale Antiproibizionista
[4]Condividi [5]