di Cristina Zagaria, da http://napoli.repubblica.it, 25-03-2013
A partire da mercoledì prossimo per circa otto giorni lavorativi, la Villa Comunale di Napoli sarà interessata da lavori di abbattimento
Villa Comunale tra voglia di riscatto e degrado.La città si prepara al Maggio dei Monumenti e alla Coppa America, eppure in uno dei luoghi simbolo della città saranno abbattuti 31 alberi tra palme, querce e pini. Gli alberi sono ammalati e pericolosi. Tra i 31 abbattimenti anche quello di una palma, non attaccata dal punteruolo rosso, ma pericolosa perchè sbatte contro l’edificio della Stazione Biologica.
A partire da mercoledì prossimo per circa otto giorni lavorativi, la Villa Comunale di Napoli sarà interessata da lavori di abbattimento di 31 alberi tra palme, querce e pini.
Il provvedimento “si è reso necessario al fine della messa in sicurezza dei luoghi e a causa delle precarie condizioni statico/vegetative delle alberature”, spiegano da Palazzo San Giacomo.
A seguire direttamente le operazioni è il vicesindaco Tommaso Sodano: “Dispaice semrpe abbattere degli alberi, bene prezioso in città e questa è un a pratica lunga e articolata, ma dovremo procedere agl iabbattimenti per questioni di sicurezza. la decisioen più combattuta è stata per la palma a ridosso della Stazione biologica”.
Le operazioni di abbattimento, che sono state oggetto di autorizzazione paesaggistica e storica, verranno effettuate dal servizio Qualità dello Spazio Urbano del Comune di Napoli.
Condividi [3]