da “Corriere.it”, 22-04-2013
Gli eletti in aula passerebbero da 60 a 50, gli assessori da 12 a 10. L’approvazione solo dopo la seconda lettura.

NAPOLI – Arriva il primo via libera del consiglio regionale della Campania alla riduzione del numero di consiglieri, assessori e revisori dei conti. Il parlamentino campano ha votato, in prima battuta, le modifiche ad alcuni articoli dello statuto. A partire dalla prossima legislatura, i consiglieri passano dagli attuali 60 a 50, gli assessori da 12 a 10, e i componenti del collegio dei revisori dei conti passano da cinque a tre.
SECONDA VOTAZIONE - L’aula ha votato all’unanimità un testo di legge d’iniziativa del presidente della regione Campania, Stefano Caldoro. È la prima votazione perchè, trattandosi di una modifica allo statuto regionale, è necessaria una seconda lettura a distanza di due mesi dalla prima. Il Consiglio ha bocciato a maggioranza l’emendamento proposto da Carlo Aveta (La Destra) per ridurre il numero massimo di commissioni da 12 a 10.
CALDORO - Il governatore scrive sul suo profilo Fb: « Nel Consiglio regionale, con il contributo responsabile di tutti i gruppi, passa la riduzione del numero dei consiglieri e degli assessori. Continuiamo sulla strada della riduzione dei costi. In linea con le disposizioni del Parlamento e soprattutto incontrando, in questo momento difficile, le esigenze dei cittadini. Di fatto si sono quasi dimezzati gli stipendi, si sono ridotte drasticamente le consulenze, eliminate le auto blu. Ridotto il costo dei gruppi consiliari. Si può fare sempre di più e meglio. Dobbiamo essere la prima regione in Italia. Il merito è di chi ci stimola a lavorare in questa direzione e dei consiglieri regionali che hanno dato un buon esempio».
Condividi [3]