di Marina Cappitti, da www.napolionline.org [3], 04-01-2012
NAPOLI - Sindaco preso dalle liste, maggioranza a briglie sciolte e un Consiglio che naviga a vista. La febbre delle elezioni che tiene impegnato il primo cittadino sul fronte Roma – più che su quello Napoli – colpisce anche via Verdi. Smania di rimescolare le carte dopo i nuovi assetti politici -la spaccatura del partito del sindaco e la questione nazionale dell’Idv – è corsa all’incarico. Tutti d’accordo oggi in conferenza capigruppo per l’azzeramento delle commissioni consiliari. La proposta che verrà presentata entro una decina di giorni prevede anche lo scioglimento definitivo della commissione su Chiaiano (presieduta da Salvatore Guangi) e sui Grandi Eventi (Luigi Zimbaldi).
Entrambe non più di stretta attualità e che hanno comunque prodotto poco anche quando lo erano. Al loro posto ne spunteranno altre due: quella sul Caan e su Napoli Servizi, probabilmente presiedute rispettivamente da Salvatore Guangi e Andrea Santoro. Dovrà rinunciare o alla presidenza del gruppo Napoli è tua o della commissione Scuola, Salvatore Pace che al momento ha entrambe le cariche, mentre Ricostruzione democratica con tre consiglieri rivendica una commissione. Maretta anche negli uffici di presidenza e di vicepresidenza. Per quanto riguarda quest’ultima Elena Coccia (Federazione della Sinistra) sembra disposta a rinunciare solo in cambio della Commissione Cultura, attualmente presieduta da Maria Lorenzi (Idv). A premere per la presidenza del Consiglio attualmente occupata da Raimondo Pasquino – tra i possibili candidati in lista Udc per il Senato secondo dopo Pasquale Sommese- è il capogruppo del Pdl, Vincenzo Moretto. Che oggi pero’ non era in conferenza. Assenza strategica? Non proprio. “Ma perchè c’era la conferenza? Non sapevo nulla, non ricordavo” ha risposto.
Intanto ferme al palo ancora diverse questioni che riguardano la città. Nel prossimo Consiglio fissato per il 14 gennaio dovrebbe arrivare ad una svolta la questione del CAAN e del trasferimento del mercato ittico. Nella stessa seduta sarà discusso l’ordine del giorno proposto dalla consigliera Teresa Caiazzo sull’elenco degli immobili inseriti nel piano di dismissione del patrimonio. La Conferenza ha anche deciso le date per tre sedute monotematiche: il 16 gennaio su Bagnoli, il 17 sul Patrimonio, il 28 gennaio il Piano di Riequilibrio Pluriennale previsto dal decreto salva Comuni.
Condividi [4]