La Giunta Regionale Umbra ha ieri rinviato il parere che doveva prendere sul tracciato del Gasdotto Brindisi Minerbio sulla quale, la senatrice Donatella Poretti aveva tempo fa depositato un'interrogazione parlamentare [4]con la quale si chiede il rispetto della direttiva dell'Unone europea sulla valutazione ambientale strategica e di impatto ambientale. Ci sembra di condividere la valutazione del comitato No Tubo che chiede che venga discussa e votata in Consiglio Regionale la Mozione depositata su iniziativa dell'Italia dei Valori e firmata dagli altri gruppi del centrosinistra con la quale si chiede di valutare attentamente se il tracciato scelto dall'azienda privata corrisponda alla migliore soluzione possibile, considerando le implicazioni ambientali e di sicurezza ed un confronto tra la posizione della Regione Umbria con quella di altre regioni come Marche e Abruzzo che considerano il tracciato da rivedere. In un comunicato, il consigliere regionale Oliviero Dottorini, dell'Idv ha dichiarato: "Il fatto che il gasdotto attraverserebbe numerosissimi corsi d'acqua, aree naturali protette, siti di importanza comunitaria e zone di protezione speciale deve essere valutato con molta attenzione. Nella nostra regione saranno interessati al tracciato, tra gli altri, il Parco nazionale dei Monti Sibillini, i Boschi del bacino di Gubbio, il fiume Topino e i boschi di Pietralunga. Un supplemento di riflessione risulta quindi quanto mai opportuno". a.m.
http://radicalipg.blogspot.com/2012/11/gasdotto-brindisi-minerrbio-la-giunta.html
14 Novembre, 2012 - 09:29
Fonte: http://radicalipg.blogspot.com/2012/11/gasdotto-brindisi-minerrbio-la-giunta.html [5]