Godiamoci l’entroterra… ma proteggiamolo
Venerdì 26 ottobre, ore 21
Sala Consiliare del Comune di Savona
Utilizzare la esperienza del parco del Beigua per migliorare la tutela delle zone dei territori vicini, che parco non sono
• cosa è il Parco del Beigua, come lo possiamo usare e che effetti ha avuto anche fuori dei suoi confini;
• le prospettive relative al bosco demaniale di Cadibona ed ai boschi della Valle del Santuario; come può diventare una zona produttiva, di svago, di protezione del territorio negli eventi alluvionali;
• Sito di Interesse Comunitario del Finalese: non c’è bisogno di fare un parco se si vuole valorizzare e proteggere una zona pregiata del territorio, bastano esperienza, idee e, pochi, soldi;
• La tutela è data dal Piano Territoriale di Coordinamento Paesistico: è lo strumento che riguarda tutto il territorio e quindi ci riguarda tutti.
Fonte: http://radicaligenova.iobloggo.com/768/italia-nostra---paesaggi-sensibili [3]