Cosa abbiamo fatto e le iniziative che metteremo in campo: 1 marzo 2012
Il Forum ligure del Tpl, di cui fanno parte tutte le associazioni di pendolari della regione Liguria e del Basso Piemonte, CLCU e ADIRCONS, che riuniscono la totalità delle associazioni di consumatori, Legambiente Liguria e WWF sezione Liguria, indirizzano una lettera al Presidente della Regione Liguria Claudio Burlando, denunciando la grave crisi che attraversa il trasporto pubblico ligure e richiedendo un incontro finalizzato ad una proposta di rilancio di un settore strategico per la Regione e fondamentale per la mobilità di centinaia di migliaia di cittadini. 15 marzo 2012La stazione di Genova Brignole ospita la prima Assemblea regionale dei pendolari liguri, durante la quale viene denunciata la vera e propria emergenza in cui grava il tpl ligure, caratterizzato dai prezzi più alti d’Italia a fronte di un servizio scadente, non capillare, frammentato e non pianificato né sulle reali esigenze di mobilità dei lavoratori, degli studenti e dei pensionati liguri, né attrattivo per una mobilità sostenibile e veloce dei turisti che gravitano nella nostra Regione. 20 marzo 2012 La Regione Liguria presenta il nuovo disegno di legge sul TPL ligure senza aver svolto alcuna consultazione preventiva con i pendolari e con gli utenti. 23/27 marzo 2012 La stazione di Genova Piazza Principe ospita il Treno Verde di Legambiente dove vengono presentate le prime 1.100 adesioni alla petizione per il salvataggio del trasporto pubblico ligure presente sul sito http://www.salvailtpl.it/forum [3] Il Forum ribadisce la necessità di un cambio di rotta nella politica regionale: più risorse per il servizio di treni, bus e altri mezzi pubblici, più risorse per treni nuovi e funzionali, per migliorare le infrastrutture, ma soprattutto pianificazione di qualità, per un servizio adeguato alle esigenze dei cittadini, più efficiente, veloce e rispondente alle esigenze del territorio, oltre ad un'integrazione ferro+gomma regionale ed extra regionale. 5/6 aprile 2012 Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane presenta il nuovo piano di investimento per 130 convogli elettrici e diesel, con un’opzione per altri 60, destinati al trasporto locale e metropolitano. La DPR Liguria di Trenitalia annuncia che il quantitativo preventivato di nuovi elettrotreni destinati al trasporto regionale ligure sarà ridotto proporzionalmente alla riduzione dei finanziamenti stanziati dalla Regione Liguria. Va ricordato come il parco delle carrozze e degli elettrotreni destinato al trasporto ferroviario ligure sia uno dei più vetusti d’Italia a causa degli esigui investimenti in materiale rotabile effettuati dalla Regione. 13 aprile 2012 Il Forum Ligure del Tpl, alla luce dei recenti e gravi disagi subiti dagli abbonati ferroviari regionali e sovraregionali liguri, causati dalle nevicate e dalle gelate di febbraio, ritiene ineludibile il superamento dell’attuale normativa che disciplina l’erogazione dei bonus agli abbonati alla luce di ritardi e/o cancellazioni e formula una proposta articolata di revisione della normativa. Il Forum evidenzia la grande discriminazione subita dai pendolari liguri rispetto agli abbonati piemontesi, lombardi, emiliani, toscani e veneti che hanno già ricevuto adeguati rimborsi per disagi equivalenti a quelli subiti dagli abbonati liguri. 20 aprile 2012 Il Forum Ligure del Tpl constata che solo a oltre 1 anno dalla scomparsa degli ultimi collegamenti internazionali tra Liguria e resto d'Europa avvengono i primi contatti fra Regione Liguria e Regione Provence-Alpes-Cote d’Azur per una migliore integrazione dei trasporti ferroviari transfrontalieri e denuncia l’isolamento ferroviario internazionale della nostra regione e la situazione di abbandono del trasporto ferroviario regionale nel ponente ligure. 24 aprile 2012 Il Forum Ligure del Tpl chiede la revoca della delibera di assegnazione a FILSE di ben 450.000 euro per redigere il programma dei servizi pubblici di trasporto. Non può essere una società finanziaria a programmare il trasporto pubblico! Viene anche contestata la scelta di affidare ad un soggetto esterno un incarico che dovrebbe essere della regione. Questo è il compito dei i servizi e dei dipendenti regionali, che non andrebbero mortificati. Si tratta di investimenti che potrebbero essere utilizzati per restituire agli utenti una parte dei treni e autobus tagliati nel corso del 2011. Il Forum Ligure del Tpl chiede da 2 mesi di essere ricevuto dal Presidente della Regione, rinnova tale richiesta e lo invita a cambiare marcia e a dialogare con noi partecipando alla nostra manifestazione in favore del trasporto pubblico. MARTEDI’ 8 MAGGIO 2012 - ORE 9.00 STAZIONE BRIGNOLE Tutti in corteo al Consiglio Regionale