da infosannio.wordpress.com [3], 22-03-2012
Roma, 22 mar. (TMNews) – Da oggi sul sito del ministero dell’Istruzione, dell’università e della ricerca, è aperta la consultazione pubblica sul valore legale del titolo di studio. Il termine ultimo per partecipare alla consultazione è il 24 aprile 2012. L’idea di sottoporre a consultazione pubblica il tema del valore legale del titolo di studio è stata proposta dal presidente del Consiglio lo scorso 27 gennaio. Al termine del Cdm, Monti aveva annunciato di voler sottoporre a consultazione pubblica il tema del valore legale del titolo di studio, affidandone la gestione al Miur. “È una scelta che segna un elemento distintivo importante rispetto al passato. Quella che, in Europa, è oramai una prassi consolidata, in Italia ha trovato solo timide e sporadiche applicazioni”, aveva sottolineato il premier.
“C’è, da parte di tutti i componenti del governo – è scritto nella presentazione dell’iniziativa da parte di palazzo Chigi- la convinzione che debba essere tutta la cittadinanza (compresi i giovani) a contribuire alla ripresa economica, impegnandosi nella crescita e nello sviluppo. In quest’ottica, il contributo costruttivo di coloro che hanno un interesse o un’opinione diviene incentivo al miglioramento delle decisioni. Ne guadagnano le istituzioni, che accrescono la propria trasparenza; i cittadini, che guadagnano l’accessibilità all’attività del governo; infine, ne guadagna il Paese intero, che si adegua agli standard dell’Unione europea. L’idea di fondo è quella di trasformare la consultazione in un percorso, un elemento portante dell’azione di governo che, prima di decidere, si ferma ad ascoltare la voce dei destinatari delle decisioni: i cittadini.
Condividi [4]