RACCOLTA FIRME PER LA COSTITUZIONE DI PARTE CIVILE
DEL COMUNE DI CREMONA AL PROCESSO TAMOIL
MERCOLEDI 6 MARZO DALLE 9.30 ALLE 12.30
Piazza Roma, lato via Solferino - CREMONA
Presso il tavolo allestito dall'associazione radicale Piero Welby sar possibile sottoscrivere la petizione popolare sindaco Perri per la costituzione di parte civile del Comune al processo a carico degli amministratori Tamoil per inquinamento e avvelenamento delle acque e altri reati ambientali.
La raccolta delle firme proseguir nelle mattinate di sabato e mercoled prossime, in occasione del mercato cittadino. Di seguito il testo della petizione:
IL 29 MARZO 2012 si terr l'udienza preliminare davanti al gup Guido Salvini, a seguito del rinvio a giudizio di cinque dirigenti della raffineria Tamoil. Per l'accusa, gli imputati avrebbero accettato il rischio di avvelenare le acque della falda superficiale, intermedia e profonda (aumentandone il grado di contaminazione da idrocarburi e metalli pesanti, anche nelle aree circostanti e al di fuori del perimetro della Tamoil), omettendo di fare idonei interventi di messa in sicurezza nonostante gli sversamenti al suolo di sostanze inquinanti che penetrarono nel terreno e nella falda attraverso la gestione illecita dei rifiuti, gli incidenti, le perdite dai serbatoi e dalla rete di raccolta delle acque. Inoltre, i dirigenti Tamoil, tra maggio e giugno 2008, non avrebbero previsto la dispersione nell'ambiente di vapori esplosivi e quindi non avrebbero adottato tempestivamente misure di sicurezza idonee ad aspirare i gas infiammabili sprigionatisi dal sottosuolo gravemente contaminato per la presenza di idrocarburi con il conseguente grave e concreto pericolo di esplosione che avrebbero messo a repentaglio la pubblica incolumit.
RICORDATO che tale situazione ha gi imposto al Comune l'emissione di una ordinanza di divieto di accedere ad alcuni circoli sportivi e ricreativi, e che larea interessata dallinquinamento degli scarichi e della falda si estende alle stesse acque del fiume lungo un tratto di grande prestigio per la fruizione pubblica di un ambiente fluviale paesaggistico ricreativo sul Po che costituisce ricchezza caratteristica di Cremona;
RILEVIAMO la gravit del danno sia alla persona di molti cittadini sia allimmagine della citt e delle sue istituzioni, prima fra tutte lautorit Comunale preposta alla salvaguardia dellambiente, della salute e della pubblica incolumit.
Pertanto, CHIEDIAMO al sindaco di Cremona, primo cittadino e autorit sanitaria locale, di costituirsi parte civile all'udienza preliminare del 29 marzo prossimo.
Fonte: http://www.radicalicremona.it/modules.php?name=News&file=article&sid=1820 [4]