"Un appello al Presidente della Giunta regionale Luca Zaia e al Consiglio regionale affinché la Regione Veneto condanni tutte le forme di violenza contro il popolo tibetano e adotti iniziative concrete a sostegno di quel martoriato popolo. Occorre che il governo cinese avvii subito politiche di dialogo nei confronti delle autorità civili e religiose del Tibet che vivono in esilio, in primis il Dalai Lama, affinchè venga garantita la libertà di religione a tutti i cittadini, così come previsto dall’art.18 della Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo", è il testo di una mozione all’ordine del giorno del consiglio regionale del Veneto presentata da Nereo Laroni, presidente della commissione Relazioni Internazionali e Rapporti Comunitari, che ha raccolto l’invito dell’Intergruppo sul Tibet al Consiglio Regionale del Lazio - Gruppo Lista Bonino Pannella - Federalisti Europei. Questa iniziativa fa parte della campagna "Le Regioni italiane per il Tibet" che prevede il deposito della stessa mozione in tutti i Consigli Regionali italiani. "Non solo gli interessi materiali devono informare, nell’attuale realtà globalizzata, i rapporti tra le nazioni e i popoli – afferma il documento - ma sempre deve essere preminente una comune visione della tutela dei diritti umani".
La mozione, che chiede alla giunta regionale di esporre la bandiera del Tibet nella sede istituzionale, è firmata anche da Gustavo Franchetto di Italia dei Valori, Laura Puppato e Piero Ruzzante del Pd, Piergiorgio Cortelazzo del Pdl, Carlo Alberto Tesserin, presidente commissione Statuto e Regolamento, Clodovaldo Ruffato, presidente del Consiglio Regionale. L’impegno del Partito Radicale Transnazionale e Trasnpartito è per l’autonomia del Tibet all’interno della Repubblica Popolare Cinese, per la libertà religiosa dei tibetani, dei cattolici della Chiesa clandestina e perseguitata, degli uiguri musulmani, dei Falun Gong e per la democrazia in Cina.
La mozione, che chiede alla giunta regionale di esporre la bandiera del Tibet nella sede istituzionale, è firmata anche da Gustavo Franchetto di Italia dei Valori, Laura Puppato e Piero Ruzzante del Pd, Piergiorgio Cortelazzo del Pdl, Carlo Alberto Tesserin, presidente commissione Statuto e Regolamento, Clodovaldo Ruffato, presidente del Consiglio Regionale. L’impegno del Partito Radicale Transnazionale e Trasnpartito è per l’autonomia del Tibet all’interno della Repubblica Popolare Cinese, per la libertà religiosa dei tibetani, dei cattolici della Chiesa clandestina e perseguitata, degli uiguri musulmani, dei Falun Gong e per la democrazia in Cina.
Maria Grazia Lucchiari
Partito Radicale Transnazionale e Trasnpartito
Partito Radicale Transnazionale e Trasnpartito
http://venetoradicale.blogspot.com/2012/03/la-regione-veneto-esponga-la-bandiera.html
5 Marzo, 2012 - 17:13
pratito radicale transpartito transnazionale
Fonte: http://venetoradicale.blogspot.com/2012/03/la-regione-veneto-esponga-la-bandiera.html [4]