Da L'insurrezione di Milano [3].
Senonché, la corona imperiale, che doveva congiungere in una famiglia tutte le genti cristiane, cadde in polve prima di compiere l'annunciato prodigio. Ed ora le nazioni europee devono congiungersi con altro nodo; non coll'unità materiale del dominio, ma col principio morale dell'eguaglianza e della libertà. La Francia, già da sessanta anni scrisse questa verità nei Diritti dell'Uomo. E le nazioni ora sono mature perché la parola s'incarni nel fatto. Solamente quando la Francia avrà intorno a sé cento millioni d'uomini liberi, non sarà più costretta a tenere in armi seicentomila soldati, né ad affamare il popolo per disfamare l'esercito, i cui capitani conculcheranno sempre la sua libertà. Poco importa che il telegrafo ingiunga ai docili e silenziosi dipartimenti il comando d'un imperatore o d'un re o d'un presidente; il destino della moltitudine dei Francesi, fuori della cerchia di Parigi, fu sempre l'obbedienza; ed è una dura necessità per conservare a fronte della Europa regia l'unità militare. Ma in mezzo a un'Europa tutta libera e tutta amica, l'unità soldatesca potrà far luogo alla popolare libertà; e l'edificio costrutto dai re e dalli imperatori potrà rifarsi sul puro modello americano. Il principio della nazionalità, provocato e ingigantito dalla stessa oppressione militare che anela a distruggerlo, dissolverà i fortuiti imperii dell'Europa orientale; e li tramuterà in federazioni di popoli liberi.
Avremo pace vera, quando avremo li Stati Uniti d'Europa.
www.radicalisenzafissadimora.org
http://www.radicalisenzafissadimora.org/2012/02/avremo-pace-vera-quando-avremo-li-stati.html
19 Febbraio, 2012 - 12:00
Unione Europea
Fonte: http://www.radicalisenzafissadimora.org/2012/02/avremo-pace-vera-quando-avremo-li-stati.html [5]
