AL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO CORRADO PASSERA
- Per sapere -
premesso che
la vicenda della raffineria Tamoil a Cremona attraversa una fase di particolare criticit nel momento in cui lIpotesi di Verbale di Accordo, sottoscritto in data 2 aprile 2011 presso il Ministero dello Sviluppo Economico tra societ Tamoil Raffinazione spa, istituzioni locali e organizzazioni sindacali, mette in mobilit gran parte del personale, a seguito della cessazione delle attivit di raffinazione, incidendo sulla continuit della linea delle responsabilit riguardanti la sicurezza delle persone, degli impianti e dellambiente;
questa situazione susseguente una tribolato rapporto con la citt in atto da anni con incidenti allinterno ed allesterno degli impianti, indagini giudiziarie per gravi episodi di inquinamento ambientale, indagini sanitarie avviate e non concluse, tiene in allarme la popolazione che chiede rigore nella applicazione delle procedure di sicurezza e prevenzione ed informazione sistematica e puntuale da parte degli enti preposti sia in generale che per quanto riguarda laccordo di cui sopra;
nell'accordo medesimo sono inoltre previsti importanti impegni, anche di ordine istituzionale, finalizzati alla bonifica delle aree interne ed esterne all'impianto, a garantire prospettive occupazionali per l'insieme dei lavoratori e nuove iniziative produttive a favore del territorio;
che queste aree sono situate a meno di 2 Km dal centro storico ed interessano una zona di impianti sportivi e ludici intensamente frequentata;
che dopo circa nove mesi dalla sottoscrizione, il verbale dell'accordo non risulta ancora ufficializzato da codesto Ministero tramite propria comunicazione alle parti interessate. Detto verbale non risulta pertanto agli atti delle istituzioni locali che, di conseguenza, non sono nelle condizioni di assicurarne la divulgazione e l'accessibilit, diritti riconosciuti dalla normativa vigente-:
se si intenda al pi presto ripristinare un corretto rapporto di trasparenza fra istituzioni e cittadini attraverso la pubblicizzazione di un documento di rilevante impatto sociale, ambientale ed economico.
Fonte: http://www.radicalicremona.it/modules.php?name=News&file=article&sid=1811 [3]