All’età di 75 anni, ancora bellissime e brillanti, all’avvio dell’ennesima tournè che le vedrà ballare per tutta Italia, le Gemelle Kessler dichiarano senza timori: “se una di noi andrà in stato vegetativo, l’altra l’aiuterà ad uscire di scena”.
Un dichiarazione che trova eco in tutte le testate nazionali e che inizia a saltellare di quotidiano in quotidiano, di blog in blog, di social network in social network. il Giornale [3] pubblica la notizia con un’insolita neutralità; la Repubblica [4] coglie l’occasione per un sintetico ma puntuale excursus sulla situazione legislativa in materia, il Corriere [5] utilizza questa intro, che ha dentro un vero e proprio ribaltamento di prospettiva: “Dopo tanta vita insieme, non sarà la malattia a rompere l’incantesimo del leggendario sodalizio”.
Il Mondo dello Spettacolo dà un calcio al Mondo della Politica, dimostrando per l’ennesima volta che il tema del “fine vita” ha un diffuso desiderio di essere discusso ed affrontato. E mentre la Politica è immobile dentro ai propri contorti impasse ideologici, la bellezza ironica delle gemelle Kessler porta quel grande tabù tutto italiano del “fine vita”, là dove dovrebbe stare: a braccetto con l’amore e la pietà, un sodalizio di cui non aver paura.
Fonte: http://beta.radicalimarche.org/2012/02/05/quando-la-politica-dovrebbe-imparare-dallo-spettacolo/ [6]