[3] |
| da La Stampa |
La cronaca dell’ennesima operazione anti-prostituzione dei Carabinieri ci mostra a quali assurde conseguenze sta portando il proibizionismo in questo campo. Naturalmente nulla contro i militari che fanno i loro mestiere e devono combattere lo sfruttamento ma i nostri legislatori avrebbero di che pensare: quanto ci costa tutto questo?Decine di uomini, posti di controllo e addirittura l’utilizzo di un elicottero e di telecamere per localizzare le vetture dove si stavano compiendo, evidentemente, rapporti sessuali.In un periodo di “lacrime e sangue” quanto gioverebbe alle casse dello Stato la regolamentazione dell’esercizio della prostituzione, aldilà dei benefici per esercenti e clienti?In merito ricordo che in Senato è depositato un disegno di legge [4] dei senatori radicali Donatella Poretti e Marco Perduca, che si potrebbe approvare immediatamente se solo ci fosse la volontà politica.Infine faccio presente che il X Congresso di Radicali Italiani che si è concluso il 1 novembre ha approvato una mozione particolare [5] che impegna il movimento a sostenere le iniziative finalizzate alla legalizzazione, al riconoscimento del lavoro di prostituzione anche in Italia,gli obiettivi del Comitato per i Diritti Civili delle Prostitute e, in Europa, il Manifesto delle e dei Sex Workers, che con lo slogan ”Sex Workers need Human Rights, not Legal Wrong” chiedono maggiore dignità per l’attività che svolgono.
http://astiradicale.blogspot.com/2011/11/prostituzione-grizzanti-elicotteri-e.html
3 Novembre, 2011 - 11:03
prostituzione
Fonte: http://astiradicale.blogspot.com/2011/11/prostituzione-grizzanti-elicotteri-e.html [6]
