2 dicembre Università degli Studi di Milano
facoltà di Giurisprudenza – aula 410, via Festa del Perdono, 7
3-4 dicembre Residence San Vittore 49 - via San Vittore, 49
il programma potrebbe subire modifiche
Venerdì 2 dicembre
Ore 10.00: visita ispettiva di Rita Bernardini e Sergio Rovasio al carcere di San Vittore
Ore 12.00: conferenza stampa davanti al carcere sulla visita a San Vittore e sul V Congresso
Ore 15.00: convegno all’Università degli Studi di Milano
'La via giudiziaria delle coppie omosessuali che chiedono il riconoscimento dei loro diritti: un approccio di diritto comparato'
Interventi: Avv. Marilisa D’Amico, Avv. Massimo Clara, Avv. Filomena Gallo
Avv. Ugo Millul, Prof. Cesare Pitea, Prof. Carlo Rimini
Ore 18.00: tavola rotonda
'La scelta delle coppie' con Paola Concia, Sergio Lo Giudice e Gian Mario Felicetti
Ore 21.00: riunione del direttivo
Sabato 3 dicembre
Ore 9.30
Apertura del congresso
relazioni organi statutari
Presidente, Segretario, Tesoriere
Saluti istituzionali
Pierfrancesco Majorino - Anita Sonego - Fabio Arrigoni
Invitati (per eventuali saluti esterni): Ivan Scalfarotto, Vicepresidente PD - Paolo Patanè, Presidente Arcigay - Massimiliano Monnanni, UNAR - Paola Concia, deputata PD – Marco Cappato, consigliere comunale Milano - Franco Grillini, consigliere regionale Emilia Romagna - Enrico Oliari, Presidente GayLib - Aurelio Mancuso, Presidente Equality Italia - Rita De Santis, Presidente Agedo - Giuseppina La Delfa, Presidente Famiglie Arcobaleno - Carlo Santacroce, 3D - Leila Deianis, presidente Libellula - Coordinamento Arcobaleno Milano - Mina Welby - Rete Lenford - Polis Aperta - Kob Milano - Gay Statale - Luiss Arcobaleno - Arcietero.
Ore 11.00
Relazioni
Matrimonio tra persone dello stesso sesso: le cause pilota
Marilisia D’Amico – Massimo Clara – Gian Mario Felicetti
Via legale e Soccorso Civile
Filomena Gallo
Certi diritti che le coppie conviventi non sanno di avere
Bruno De Filippis
La difesa del diritto all’orientamento sessuale
Renato Sabbadini
Focus sull’Europa: Ottavio Marzocchi
Focus sull’Africa: Stefano Fabeni
Proibizionismo sulla prostituzione: i danni al paese, all’economia e alle lavoratrici e lavoratori del sesso
Pia Covre – Guido Votano
Ore 13.00
pausa pranzo
Ore 14.00
Alleanza per i diritti e contro le discriminazioni: perché e come
Introduzione
Emma Bonino, Vicepresidente Senato
Matteo Mecacci, Presidente Commissione Democrazia e Diritti Umani dell'OSCE
Massimiliano Monnanni, direttore UNAR
Partecipano
ALA MILANO ONLUS (Vincenzo Cristiano e Antonia Monopoli)
ASGI (Filippo Neri)
PARI O DISPARE (Valeria Manieri)
FISH (Franco Bomprezzi)
Coordina Enzo Cucco
Ore 17.00
Dibattito generale
Ore 19
Quando i diritti si fanno cultura
Elio De Capitani e Ida Marinelli
Ore 19.30
Proiezione documentario 'Fuori!'
Domenica 4 dicembre
Ore 9.30
ripresa dibattito generale
Ore 11.00
'Milano deve essere il cambiamento che vogliamo per tutto il paese:
Diritti e sviluppo nelle aree metropolitane'
Confronto tra Giuliano Piaspia, Stefano Boeri, Marco Cappato, Ivan Scalfarotto
Ore 13.00
Pausa pranzo (buffet all’interno della sede del congresso)
Ore 14.00
Votazione documenti (mozioni, mozioni particolari) e organi del Congresso
INFORMAZIONI LOGISTICHE
Per gli studenti e i senza reddito stiamo organizzando sistemazioni presso amici e compagni di Milano. Invitiamo coloro che vivono a Milano a darci disponibilità ad ospitare i congressisti e chi è di fuori a segnalarci tale necessità all’indirizzo e-mail: leonardo.monaco@myself.com [3]
Per il pernottamento a Milano Certi Diritti consiglia:
- Hotel San Guido (3 stelle)
Via Carlo Farini, 1 – Milano Tel: 02 6552261
costo singola: 40 euro costo doppia: 60 euro
- Ostello Bello
Via Medici, 4 – Milano Tel: 02 36582720
posto letto a partire da 28 euro
per informazioni scrivi a info@certidiritti.it [4]
