Radicali/Salerno: Giustizia e Carceri, mercoledì prossimo, 21 settembre il Senato dedicherà un'intera sessione straordinaria di lavori d'Aula alla presenza del Ministro della Giustizia Nitto Palma sul problema della giustizia e delle carceri, sollevato a più riprese dai Radicali. Lo ha deciso la conferenza dei capigruppo di Palazzo Madama.
Ad accompagnare con la forza della nonviolenza la seduta straordinaria del Parlamento che si apre con la sessione del Senato, da oggi 14 settembre, Marco Pannella ha ripreso la sua iniziativa nonviolenta di sciopero della fame, in previsione di quello della sete. Al centro della sua battaglia ancora l'emergenza carceri, la riforma della giustizia e l'amnistia. Sono in sciopero anche la deputata Radicale Rita Bernardini e Irene Testa, segretaria dell'associazione Il Detenuto Ignoto, a cui si uniranno nelle prossime ore tanti militanti Radicali, compagne e compagni in lotta per l’amnistiare la Repubblica.
La seduta straordinaria del Parlamento sull’ordine del giorno Radicale di AMNISTIA E INDULTO, DEPENALIZZAZIONE E DECARCERIZZAZIONE per la Riforma strutturale della Giustizia e il rientro nella legalità costituzionale della Repubblica italiana.
La nostra lotta nonviolenta e gandhiana di tanti mesi, e in particolare del 14 agosto scorso, culminata con lo sciopero totale della fame e della sete (2400 le adesioni di cui 471 a Salerno, raccolte in parte anche davanti al carcere di Fuorni). A cui a fatto seguito la RICHIESTA DEI 165 SENATORI AUTOCONVOCATI FIRMATARI DELLA MOZIONE RADICALE ( tra questi anche il senatore salernitano Alfonso Andria del PD). RACCOLTE LE FIRME NECESSARIE ANCHE ALLA CAMERA PER L’AUTOCONVOCAZIONE, 242 AL MOMENTO I DEPUTATI RICHIEDENTI (ne servivano 210 per convocare la seduta straordinaria). Sono invece state raccolte questa mattina da Fabiana De Carluccio davanti ai cancelli del Carcere di Fuorni 105 adesioni di familiari dei detenuti allo sciopero totale della fame e della sete per mercoledì 21 settembre, il giorno della seduta straordinaria al Senato.
Dichiarazione di Donato SALZANO e Fabiana DE CARLUCCIO
“Gruppo Carceri” di Radicali italiani:
“Mobilitazione per difendere con le armi della nonviolenza questa convocazione straordinaria, dobbiamo essere in tanti a digiunare e partecipare a Roma alla VEGLIA-SIT IN-MANIFESTAZIONE "AMNISTIA PER LA REPUBBLICA!" [3] che si terrà da martedì 20 settembre dalle ore 20.30 davanti AL SENATO. Singolare la coincidenza che Palazzo Madama sia chiamato a decidere il 21 settembre, il giorno in cui si ricorda l’evangelista Matteo, quello del “Cacciate fuori i mercanti dal Tempio!”, SPES CONTRA SPEM! “
Fonte: www.comitatoreferendarioradicale23luglio.it [4]