Sosteniamo insieme la lotta per la giustizia reale e la democrazia!
GENOVA, DOMANI 26 LUGLIO 2011 / FIACCOLATA DI RADICALI GENOVA DAVANTI A MARASSI A SOSTEGNO DELL’INIZIATIVA DI MARCO PANNELLA PER LA GIUSTIZIA E LE CARCERI
Martedì 26 luglio, alle ore 21, l’associazione Radicali Genova terrà, in piazzale Marassi nei pressi dell’ingresso del carcere, una fiaccolata a sostegno dell’iniziativa condotta da Marco Pannella, insieme ad oltre 24 mila persone, per denunciare – tra l’altro – l’inumana e illegale condizione dei detenuti nelle carceri italiane e per una radicale riforma del sistema carcerario e giudiziario italiano.
Due giorni dopo, a Roma a Palazzo Giustiniani, questi argomenti saranno oggetto del convegno promosso dal Partito Radicale “Giustizia! In nome della legge e del popolo sovrano”, con l’alto patrocinio della Presidenza della Repubblica e della Presidenza del Senato.
Hanno aderito e saranno presenti alla manifestazione di martedì:
- Salvatore Mazzeo, direttore del carcere di Marassi;
- Nicolò Scialfa, consigliere regionale e capogruppo IDV in Regione;
- Milò Bertolotto, assessore provinciale ad Organizzazione e Personale con delega alle carceri;
- Egidio Banti, sindaco di Maissana;
- Cristina Morelli, membro dell’esecutivo Nazionale dei Verdi;
- La Federazione dei Giovani Socialisti;
- La Polizia Penitenziaria;
- Arci Liguria;
- Arci Genova;
- L’Associazione Familiari e Amici dei Detenuti;
- Sandro Bertolotti, curatore del laboratorio di teatro in carcere;
- Parte delle Associazioni che operano all’interno del carcere di Marassi;
- Numerosi parenti dei detenuti di Marassi provenienti da varie città italiane;
- Deborah Cianfanelli, della direzione di Radicali Italiani;
- Walter Noli, Susanna Mazzucchelli, Alessandro Rosasco e Giampiero Buscaglia, del Comitato di Radicali Italiani;
- Militanti e dirigenti delle associazioni radicali “Mario Tarantino - La Spezia” e “GRAF – Gruppo Radicale Adele Faccio”.
L’associazione Radicali Genova ringrazia Marta Vincenzi, Sindaco di Genova, che ha aderito all’iniziativa e ha annunciato la propria partecipazione alla fiaccolata.
Percorso: da Piazzale Marassi lungo tutto il perimetro all’edificio del carcere; una volta tornati sul piazzale, Radio radicale raccoglierà le dichiarazioni e le testimonianze dei partecipanti.
L’associazione invita tutti i cittadini genovesi a partecipare all’iniziativa, in quanto la situazione delle carceri rappresenta, sempre più, una vera e propria emergenza umanitaria, ed è il simbolo del trionfo della “giustizia ingiusta” nel nostro Paese che, ogni anno, viene pesantemente sanzionato dall’Unione Europea per la sistematica violazione dei diritti umani causata dalla durata dei processi e dall’insostenibile sovraffollamento nei penitenziari.
Radicali Genova auspica che accettino l’invito a partecipare anche il Presidente della Provincia Alessandro Repetto, il Presidente della Regione Claudio Burlando e i Consiglieri comunali, provinciali e regionali che ad oggi non hanno ancora aderito: è necessario e doveroso infatti che i nostri rappresentanti, sempre presenti quando è in gioco il loro personale interesse (oppure “sempre pronti ad essere presenti quando si tratta di privilegi e prebende”), abbiano la capacità almeno in questo caso di mettersi davvero al servizio dei cittadini.
L'Associazione si appella infine agli organi di informazione, affinché seguano l’appuntamento garantendo ai cittadini il diritto a “conoscere per deliberare”.
Per ulteriori informazioni:
Susanna Mazzucchelli, segretario Associazione Radicali Genova
Telefono: 3396180810 susanna.mazzucchelli@gmail.com [3]
Marta Palazzi, tesoriere Associazione Radicali Genova
Telefono: 3477608578 martapalazzi@gmail.com [4]