FIACCOLATA PER LA DEMOCRAZIA IL 26 LUGLIO 2011 ACCENDIAMO LA LUCE SULL'EMERGENZA CARCERI L'Associazione Radicali Genova organizzerà, il prossimo 26 luglio alle ore 21 fuori dal Carcere di Marassi, una fiaccolata a sostegno dell’iniziativa di Marco Pannella, IN SCIOPERO DELLA FAME DAL 20 APRILE, AFFINCHÉ L’ITALIA TORNI A POTERE IN QUALCHE MISURA ESSERE CONSIDERATA UNA DEMOCRAZIA. La situazione delle carceri è, ad oggi, una vera e propria emergenza umanitaria. I Radicali sono al fianco della popolazione penitenziaria intera, dai detenuti, alla polizia penitenziaria, agli operatori, ai Direttori. Il silenzio e l'insofferenza mostrate da chi ci governa, e spesso anche dalla stampa, non sono più sostenibili! Invitiamo tutti i cittadini e le istituzioni liguri a unirsi a noi affinché venga accesa una luce sulla sistematica violazione dei diritti umani della popolazione penitenziaria nella sua totalità', affinché si possa METTERE FINE A QUESTA INGIUSTIZIA. NEL CARCERE DI MARASSI CI SONO STATI, SOLO NEL 2011, UN SUICIDIO E DUE TENTATI SUICIDI E MOLTI ALTRI INCIDENTI SI SONO VERIFICATI A CAUSA DELLE INUMANE CONDIZIONI CUI SONO COSTRETTI A VIVERE DETENUTI ED AGENTI. AD OGGI, A MARASSI, 86 DETENUTI HANNO ADERITO ALL'INIZIATIVA NON VIOLENTA DI MARCO PANNELLA. E con loro, oltre 19.000 persone in tutta Italia tra detenuti, familiari, agenti della polizia penitenziaria, psicologi e altri “operatori del settore”. Alla manifestazione hanno già aderito il Direttore del carcere di Marassi, Dr. Salvatore Mazzeo e la Polizia Penitenziaria. L' Associazione Radicali Genova ha inviato una lettera alla Sindaco Marta Vincenzi, al Presidente della Provincia Alessandro Repetto, al Presidente della Regione Claudio Burlando e a TUTTI i Consiglieri Comunali, Provinciali e Regionali, per invitarli a partecipare all'iniziativa. L'emergenza carceri non e' più, e a nostro parere non e' mai stata, una mera questione politica, ma una questione di civiltà' che dovrebbe rompere diversità e confini ideologici. L'Associazione auspica altresì la partecipazione di tutti coloro che, a diverso titolo, fanno parte del cosiddetto "pianeta carceri", della Stampa, dei media e di tutti i cittadini che credono in una giustizia reale e non di classe o casta. Nei prossimi giorni metteremo in atto tutte le iniziative possibili affinché i cittadini possano "conoscere per deliberare" e accendere insieme a noi la fiaccola della democrazia. Susanna Mazzucchelli, segretario Associazione radicali Genova Di seguito la lettera inviata alla Sindaco Marta Vincenzi: "Invito per mobilitazione contro l'emergenza carceri" Genova, 13 luglio 2011 Caro Consigliere, Ieri, una delegazione Radicale, guidata dal senatore Marco Perduca, ha visitato il carcere di Marassi, rilevando una situazione insostenibile sia per i detenuti, sia per gli operatori. Purtroppo, la stampa non ha prestato molta attenzione a questo evento, assecondando il comune intento di oscurare una problematica che pare non destare interesse. Come certamente saprà, Marco Pannella è in sciopero della fame dal 20 aprile scorso ( e con lui . molti militanti radicali, oltre 15 mila detenuti, 4 mila loro familiari, decine di agenti, psicologi penitenziari, educatori, direttori di carcere, avvocati dell’Unione camere penali, esponenti di sindacati di polizia e volontari) per richiamare l'attenzione delle istituzioni su due questioni: la necessità e l'urgenza di una amnistia quale primo passo per affrontare la crisi della giustizia e l'emergenza del sovraffollamento delle carceri; il silenzio dell'informazione e l'assenza di ogni confronto democratico su questa come su altre questione che interrogano la coscienza dei cittadini. Le proposte di Marco Pannella si possono condividere e non condividere, si può ritenere sproporzionato mettere a rischio la propria vita su tali questioni ma non si può negare che esse corrispondano ad urgenze obiettive della Repubblica e dell'intera società e quanto accaduto ieri a Genova, così come le numerose interrogazioni parlamentari presentate, non solo dai Radicali, e sistematicamente ignorate, lo confermano. Per questi motivi, La invito a partecipare alla fiaccolata che si terrà davanti al carcere di Marassi il 26 luglio prossimo alle ore 21. L’iniziativa si pone l’obiettivo di “accendere la luce” su una situazione che ha oramai superato i limiti della decenza e che può definirsi una vera e propria emergenza umanitaria. Alla manifestazione hanno già aderito il direttore del Carcere di Marassi, Dr Salvatore Mazzeo, e la Polizia Penitenziaria, nei prossimi giorni cercheremo di informare quante più persone possibile affinché il problema di molti diventi un problema di tutti. È importante che tutti, dalle istituzioni ai singoli cittadini, facciano sentire la propria voce, affinché il Governo e il Parlamento aprano un dibattito, per trovare soluzioni che siano in grado di risolvere i problemi e non di rinviarli e aggravarli. Le chiediamo di aggiungere a queste voci anche la sua. RingraziandoLa per l’attenzione e sperando di averla al nostro fianco Le auguriamo buon lavoro. Susanna Mazzucchelli Segretario associazione Radicali Genova ------ http://radicaligers.splinder.com/post/25074551/genova-carcere-sovraffollamento-fiaccolata-il-26-luglio [3] ----- Le ultime iniziative di Radicali Genova e dei Radicali a Genova sulle carceri e per l'amnistia: http://www.youtube.com/watch?v=Kmw48hlSNAk [4] http://www.youtube.com/watch?v=STfZ4Q_TNOI [5] http://www.youtube.com/watch?v=Edk_aVgDGVc [6]
Pubblicato da MrHeartbeat [7] | Commenti [8] Tag: carceri [9], fai notizia [10], radicali genova [11], radicali genova iniziative [12]
[13]
[14]
[15]
[16]
[17]
[18]
[19]
[20]
[21]
[22]
[23]
[24]
[25]
[26]Fonte: http://radicalige.splinder.com/post/25074948/radicali-genova-26-luglio-fiaccolata-per-la-democrazia [27]