VI INVIO IL RESOCONTO DELLA VISITA ISPETTIVA EFFETTUATA QUESTA MATTINA DALLA DELEGAZIONE RADICALE GUIDATA DAL SENATORE RADICALE MARCO PERDUCA GRAZIE E BUON LAVORO Susanna Mazzucchelli Segretario Associazione Radicali Genova phone +39.3396180810 e- mail: susanna.mazzucchelli@gmail.com [3] CARCERI/MARASSI: SOVRAFFOLLAMENTO, CALDO E MANCANZA MISURE ALTERNATIVE MINANO SICUREZZA E LEGALITA'. AMMINISTRAZIONE E FAMIGLIARI DETENUTI IL 26 MANIFESTERANNO CON RADICALI La delegazione Radicale, guidata dal Senatore Marco Perduca e formata da Susanna Mazzucchelli, segretaria dell’associazione Radicali Genova, Walter Noli, membro del comitato nazionale di Radicali Italiani, Stefano Petrella e Laura Agnese, ha visitato, che per oltre tre ore, l'istituto penitenziario di Marassi. La visita ispettiva è avvenuta all'82esimo giorno di sciopero della fame di Marco Pannella e al 36° della deputata Radicale Rita Bernardini e della segretaria dell'Associazione Detenuto ignoto Irene Testa. Al termine della visita la delegazione ha dichiarato: “Iniziamo colla unica buona notizia, il Dottor Salvatore Mazzeo, direttore dell'istituto ha firmato l'appello Radicale per l'amnistia. Invece, rispetto alla visita di gennaio effettuata con l’onorevole Rita Bernardini, la popolazione è aumentata del 10% raggiungendo il picco di 807 detenuti a fronte di una capienza regolamentare di 450. L'istituto di Marassi si caratterizza anche per l'altissima presenza di stranieri, 474, e di presunti tossicomani, intorno alle metà della popolazione detenuta. Questo numero è presunto sia perchè è difficile il controllo, sia perchè la popolazione è in continua rotazione, sia perchè il passaggio della sanità dall'amministrazione centrale alla ASL è ancora in itinere. Le cifre piu' realistiche parlano di un terzo di persone con problemi di "droga" di cui un'ottantina in carico al SERT per la terapia metadonica a scalare. Ai problemi legati alla convivenza forzata di 20 ore in locali dove per legge dovrebbero esser ristrette la metà delle persone oggi presenti, si aggiungono I problemi tipicamente italiani di amministrazione della giustizia. Infatti, degli 807 presenti, i definitivi erano 354,in attesa di giudizio 452 di cui imputati 262, appellanti 122, ricorrenti 69. Solo 45 lavorano in varie occupazioni, la struttura, che ha una buona interazione colla provincia e con alcune cooperative - esiste un attivissimo forno per pane - sarebbe dotata anche di un laboratorio di falegnameria inutilizzato per mancanza di bandi. Se è ben rodata l’attività scolare, pone problemi l'organizzazione dell'assistenza sanitaria per un organico previsto per la metà dei possibili pazienti. Quale assistenza può esser garantita da 6 psicologi a oltre 800 persone? 10 son gli Educatori. Gravissime anche le carenze relative alla pianta organica, gli agenti di polizia penitenziaria dovrebbero essere 472, di cui assegnati 390, ma effettivamente in servizio sono solo 315. L'aumento della popolazione carceraria, l'esiguo numero, circa una 30ina, di persone uscite dal carcere in virtu' del dl "svuotacarcere", nonché' la mancanza di assunzioni, in Liguria non son stati resi noti I tempi delle nuove eventuali assunzioni, pongono gravissimi problemi di gestione della vita in comune per chi deve stare in meno di tre metri quadri per 20 ore al giorno a temperature vicino ai 40 gradi.” GIOVEDÌ 14 LUGLIO I Radicali presenteranno una richiesta formale, firmata dal Senatore Perduca, di accesso agli atti in Regione relativo alla certificazione sanitaria che l'ufficiale sanitario è tenuto a emettere semestralmente, mentre PER IL 26 DI LUGLIO è prevista una fiaccolata davanti al carcere di Marassi alla quale hanno già aderito il Direttore e la polizia penitenziaria.
Pubblicato da MrHeartbeat [4] | Commenti [5] Tag: carceri [6], radicali italiani [7], fai notizia [8], radicali genova [9], radicali genova iniziative [10]
[11]
[12]
[13]
[14]
[15]
[16]
[17]
[18]
[19]
[20]
[21]
[22]
[23]
[24]Fonte: http://radicalige.splinder.com/post/25012692/resoconto-della-visita-ispettiva-nel-carcere-di-marassi-genova [25]