MARTEDI’ 12 LUGLIO 2011 CONFERENZA STAMPA DEL SENATORE MARCO PERDUCA AL TERMINE DELLA VISITA AL CARCERE DI GENOVA MARASSI
Martedì 12 luglio 2011, una delegazione radicale, guidata dal senatore radicale Marco Perduca, eseguirà una visita nel Carcere di Genova Marassi. La delegazione sarà composta da Susanna Mazzucchelli, segretaria dell’Associazione Radicali Genova, Alessandro Rosasco e Walter Noli, membri Comitato Nazionale Radicali Italiani, Stefano Petrella e Laura Agnese. Alle ore 13 davanti al carcere, la delegazione incontrerà la stampa per informare i cittadini sulle condizioni della struttura e della popolazione carceraria.
Marco Perduca, membro della 2° Commissione permanente Giustizia del Senato nonché Segretario della Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani, è impegnato, come tutti i parlamentari radicali nel sostegno all’iniziativa non violenta di Marco Pannella affinché l’Italia torni a potere in qualche misura essere considerata una democrazia.
Obiettivo comune e dichiarato è che venga finalmente varato un provvedimento di amnistia, che nel nostro paese manca da oltre 20 anni, unica strada percorribile per un sistema da tempo al collasso, sovraccarico al 150% della propria capacità massima. Nel 2009 Marco Perduca ha presentato un Disegno di legge su Amnistia, Grazia e Indulto di cui non è ancora iniziato l’esame, e congiuntamente alla Senatrice Donatella Poretti, decine di interrogazioni parlamentari sullo stato delle Carceri Italiane, l’ultima poche settimane fa.
Scopo della visita è quello di redigere un quadro completo sulla realtà del carcere Genovese, anche alla luce dei drammatici eventi verificatisi nella prima metà del 2011. Marassi in numeri: • 830 detenuti a fronte dei 435 previsti
• 160 il numero degli agenti di polizia penitenziaria
• il 50% dei detenuti è in attesa di giudizio (quindi innocente fino a prova contraria)
• il 60% dei detenuti è costituito da extracomunitari,
• 350 sono i detenuti tossicodipendenti (che potrebbero stare in comunità terapeutiche)
Nel carcere di Marassi sono presenti 86 detenuti che hanno aderito all’iniziativa non violenta di Marco Pannella. E con loro, oltre 19.000 persone in tutta Italia tra detenuti, familiari, agenti della polizia penitenziaria, psicologi e altri “operatori del settore”. La situazione è tale da non poter più essere ignorata! È ora di cominciare dare risposta alla crisi sociale e istituzionale del nostro Paese, accertata dalle decine e decine di condanne che vengono da Strasburgo e che pongono l’Italia e Genova al di fuori dei trattati costituitivi dell’Unione europea e dalla Carta dei diritti dell’uomo. Susanna Mazzucchelli Segretario Associazione Radicali Genova 3396180810 susanna.mazzucchelli@gmail.com [3]