Come previsto dallo Statuto, l’Associazione Radicale “Pier Paolo Pasolini” della Provincia di Frosinone non partecipa e non si candida ad elezioni di alcun genere. Tanto meno a quelle amministrative e locali. Perché è un’associazione aperta a tutti e che permette la doppia o tripla tessera, un modo anche per lasciare liberi i propri iscritti di candidarsi, ovviamente sul piano personale e non vincolante, ovunque vogliano o preferiscano, cioè nella Lista che meglio rispecchia le loro proposte politiche. E così, dopo la riunione del direttivo tenutosi il 1 maggio a Cassino, l’Associazione Radicale “Pier Paolo Pasolini” ha deliberato di voler segnalare a tutti gli elettori della Ciociaria, che tra pochi giorni si recheranno alle urne per il rinnovo delle Amministrazioni comunali, la possibilità di dare un sostegno ad alcuni candidati che sono iscritti o militanti dell’Associazione Radicale della nostra provincia e che si sono battuti e continueranno a lottare quotidianamente per i principi di libertà, di legalità e di democrazia a cui ci ispiriamo da sempre. Ci riferiamo all’avv. Giuseppe Martini, iscritto a Radicali Italiani e segretario della nostra Associazione territoriale, che si presenta alle consultazioni amministrative di Cassino nella lista “Progetto comune”; a Vladimiro Russo, membro di direzione della stessa Associazione e candidato alle amministrative di Ceprano nella lista “La città che cresce”; a Giorgio Veloccia membro di direzione della stessa Associazione Radicale e candidato alle amministrative di Alatri nella lista “Alatri rinasce con Morini. Tutti coloro che vorranno dare una mano e riporre la propria fiducia ai membri dell’Associazione Radicale “Pier Paolo Pasolini”, che hanno deciso di impegnarsi in queste elezioni comunali, sanno di poter trovare in loro un sicuro punto di riferimento per gli interessi generali dei cittadini e non di quelli particolari della partitocrazia di centro, di destra o di sinistra. Inoltre, al di là delle proprie convinzioni ideologiche riteniamo fondamentale, per il rilancio della nostra provincia, votare la persona. Questo implica, ovviamente, la libertà degli elettori di poter sostenere anche un candidato di un’altra lista rispetto al candidato sindaco a cui si è deciso di dare il proprio voto. Si chiama “voto disgiunto”. Inoltre, i candidati dell’Associazione Radicale “Pier Paolo Pasolini” si impegnano, nel caso venissero eletti nelle rispettive elezioni amministrative, a perseguire i seguenti obiettivi:
- istituzione e/o attuazione del l’Anagrafe Pubblica degli eletti;
- istituzione e/o attuazione del Registro comunale sul testamento biologico;
- applicazione della trasparenza amministrativa e di conoscenza relativa soprattutto ai dati dell’inquinamento di terra, acqua e aria del proprio territorio.

Fonte: http://radicalifrosinone.wordpress.com/2011/05/05/comunicato-stampa-del-05-05-2011/ [10]