L’incontro si terrà domani, giovedì 31 marzo alle ore 18, presso la Sala dell’Antico Macello di Po, in via Matteo Pescatore 7. [3]
Dichiarazione di Igor Boni (radicale, tra gli animatori di Idee per Torino)
“Non comprendo (e non condivido) i dubbi del PD e i veti dei Moderati sulla presentazione della lista Idee per Torino alle prossime elezioni comunali. Si dice sempre, a parole, che la politica deve sapere coinvolgere i cittadini e noi l’abbiamo fatto coinvolgendo migliaia di cittadini. Si dice sempre che è necessario ricreare il contatto tra Istituzioni e base elettorale e l’abbiamo fatto con un metodo innovativo mai utilizzato dalla politica su vasta scala. Si dice che la politica deve aprirsi a tutti i settori della società e l’abbiamo fatto andando a individuare in tutti gli angoli della città le speranze, le proposte e i desideri dei torinesi. La fase che si apre nel dopo Chiamparino deve rappresentare al contempo la continuità e il rilancio di un progetto per la città di durata almeno decennale: abbiamo gli strumenti per contribuire a proporlo. Credo a questo punto che l’interlocuzione diretta e franca con Piero Fassino sia l’unica strada da percorrere. Su tutto questo, sul ruolo dei partiti in questa vicenda e su come garantire un futuro al percorso virtuoso che abbiamo iniziato ragioneremo insieme domani”.
Torino, 30 marzo 2011
Fonte: http://www.associazioneaglietta.it/?p=1995 [4]