Filomena Gallo parteciperà al convegno "Gestazione per altri: tra proibizionismo e libertà contrattuale, quale approccio legislativo per il futuro?"

Filomena Gallo, Segretario dell'Associazione Luca Coscioni, parteciperà al seminario dal titolo "Gestazione per altri: tra proibizionismo e libertà  contrattuale, quale approccio legislativo per il futuro?" presso la Sala di Santa Maria in Aquiro a Roma.
 
Sul tema della gestazione per altri la complessità della modernità e la fluidità del contesto sociale ci obbligano a non semplificare e ci spingono ad interrogarci sui mutamenti affettivi e intimi che le donne e gli uomini vivono in questa contemporaneità.
 
L’errore sarebbe quello di entrare nella contrapposizione tra proibizionismo e libertà contrattuale. Un approccio proibizionista rischia di condurci lontano dall’idea di infrastruttura sociale e di politiche pubbliche propria della crescita reale della nostra Repubblica, avvicinandoci invece all’impostazione più conservatrice ove domina uno squilibrio nei rapporti di forza nelle relazioni interpersonali e affettive, centrate sul rispetto e non sul riconoscimento.
 
Medesimo rischio anche per le posizioni che liberalizzano la pratica annullando del tutto l’apporto soggettivo nella costruzione della relazione. 
 
C’è un mutamento sociale e umano dei rapporti di filiazione, della genitorialità e più in generale della vita familiare non più basati sulla coincidenza tra dato biologico, genetico, sociale e su un presunto unico modello “naturale” di famiglia, ma fondati sulla qualità delle relazioni. Tale cambiamento sociale è già stato riconosciuto giuridicamente, ma deve esserlo pienamente, nella priorità di assicurare gli stessi diritti ai figli e alle figlie a prescindere da come sono venuti al mondo.
 
Si tratta di introdurre un principio di “diritto minimo”, un diritto non scisso dalla vita reale e legato alla soggettività e al valore del legame. Di questo diritto e di come possa essere riconosciuto dalla legge ne discutono insieme all’On. Giovanna Martelli e a Filomena Gallo:
 
Ines Corti (professore associato di Istituzioni di diritto privato dell’Università di Macerata)

Giovanni Maria Flick (professore emerito di diritto penale presso la Luiss e presidente emerito della Corte Costituzionale)  

Chiara Lalli (filosofa, saggista e giornalista)
 
Marina Terragni (giornalista, scrittrice e blogger)
 
Modera Alessandra Di Pietro (giornalista e scrittrice)
 
Per partecipare inviare una mail a segreteriaonmartelli@gmail.com entro le 9 di lunedì 6 giugno

Per leggere il programma completo CLICCA QUI

Data: 
Martedì, 7 Giugno, 2016 - 16:30 to 19:30
Città: 
Roma
Indirizzo: 
Sala di S. Maria in Aquiro, Piazza Capranica 72
Organizzatore: 
On. Giovanna Martelli
AllegatoDimensione
savethedategestazioneperaltri.pdf153.02 KB
http://www.associazionelucacoscioni.it/evento/filomena-gallo-parteciper-al-convegno-gestazione-altri-tra-proibizionismo-e-libert

Fonte: http://www.associazionelucacoscioni.it/evento/filomena-gallo-parteciper-al-convegno-gestazione-altri-tra-proibizionismo-e-libert