Diritto alla Conoscenza e Stato di Diritto: Il Comune di Angri delibera all’unanimità “per il Diritto alla Conoscenza”

01/04/2016

Mercoledì 23 marzo 2016, il Consiglio Comunale di Angri, in provincia di Salerno, ha approvato all'unanimità la mozione urgente del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito con la quale il Consiglio “delibera di sollecitare il Presidente della Repubblica, il Presidente del Consiglio e il Ministro degli Affari Esteri a fare proprio il progetto per la transizione verso lo Stato di Diritto e il Diritto alla Conoscenza contro la Ragion di Stato e su questo si candidi sin da subito e pubblicamente l'Italia al posto di membro non permanente del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite”.

Il consigliere radicale Pauciulo, primo firmatario e relatore della proposta, nel suo intervento ha ricordato come tale iniziativa radicale, libertaria, liberale, socialista e democratica sia nel solco non solo delle storiche battaglie del PRNTT, e altresì, battaglia politica fondamentale in questo primo scorcio del XXI secolo, che non può non coinvolgere tutti coloro i quali, ‘credenti’ nei valori della democrazia, del diritto e della libertà, sono consapevoli oramai della degenerazione in atto che sta trasformando gli Stati democratici in ‘regimi’ di ‘Democrazia reale’. Indicando Marco Pannella quale esempio di pietra miliare nella difesa dei Diritti e della Libertà delle genti e della sua forma istituzionale nello Stato di Diritto.

http://www.radicalparty.org/it/content/diritto-alla-conoscenza-e-stato-di-diritto-il-comune-di-angri-delibera-all-unanimit-il-dirit

Fonte: http://www.radicalparty.org/it/content/diritto-alla-conoscenza-e-stato-di-diritto-il-comune-di-angri-delibera-all-unanimit-il-dirit