Il Consiglio Comunale di Arezzo ha approvato all’unanimità la delibera del Partito Radicale per la transizione verso lo Stato di Diritto e il Diritto alla Conoscenza

24/03/2016

Le condizioni di Marco Pannella si stanno aggravando. Da tutta Italia e da ogni forza politica le manifestazioni di vicinanza e solidarietà si stanno moltiplicando. Un segnale, piccolo ma significativo, è venuto anche dal Consiglio Comunale di Arezzo che ha approvato all’unanimità la mozione a mia firma sulla transizione allo stato di diritto e al diritto alla conoscenza a dispetto della ragion di stato. Per questo, ringrazio tutti i colleghi consiglieri.

Questa mozione, oltre a essere sottoscritta con convinzione dall’intera assemblea, è anche un omaggio alla storia politica del leader radicale, un uomo che ha speso la vita per combattere le degenerazioni della democrazia italiana. Ne voglio citare solo due: dal rapporto del Consiglio d’Europa emerge che l’Italia è al primo posto, nel continente, tra quelli che non hanno dato seguito alle sentenze sui diritti dell’uomo; la durata eccessiva delle procedure giudiziarie, civili, penali e amministrative, costituisce un pericolo grave per la libertà personale e mina alle fondamenta il rispetto dello stato di diritto.

Su questo tema, si sono espressi recentemente il Presidente della Repubblica, la commissione affari esteri della Camera dei Deputati e la 70esima assemblea delle Nazioni Unite. Marco Pannella non smetterà di sensibilizzare sul tema e combattere questa battaglia di civiltà. E il segnale venuto da Arezzo ne rinvigorirà l’impegno nonostante lo stato di salute precario. 

http://www.radicalparty.org/it/content/il-consiglio-comunale-di-arezzo-ha-approvato-all-unanimit-la-delibera-del-partito-radicale-l

Fonte: http://www.radicalparty.org/it/content/il-consiglio-comunale-di-arezzo-ha-approvato-all-unanimit-la-delibera-del-partito-radicale-l